[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Specialita’ PADI Side Mount
Il Side Mount è la “nuova configurazione”, adatta a tutti i subacquei e adattabile a tutte le tipologie di immersione; è completamente ridondante, e il suo massimo punto di forza è costituito dalla completa autosufficienza del subacqueo.
Offre molteplici vantaggi, in termini di comfort e di sicurezza, nonché di logistica.
Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, si tratta di immergersi con una o due bombole posizionate sui fianchi e non più sulle spalle.
Si possono utilizzare sia bombole di alluminio sia le normali bombole (meglio se sette o dieci litri, o 11,4 per l’alluminio) l’unica cosa che serve è sicuramente il gav che deve essere specifico per questa particolare configurazione.
Questo tipo di immersione è poi facilmente applicabile alle immersioni tecniche, immersioni in caverna e nei relitti.
Fa la sua comparsa negli anni ’60 grazie a Mike Boone, uno speleologo inglese, che per primo utilizzò questa configurazione per superare sifoni allagati nelle grotte, sostituendo gradatamente gli apparati a circuito chiuso fino ad allora utilizzati, per i vantaggi offerti dalle dimensioni e per la crescente disponibilità dei moderni erogatori.
Le dimensioni delle bombole dipendevano dalla lunghezza delle sezioni allagate delle grotte.
E’ verso la fine degli anni ’70 che Woody Jasper, negli Stati Uniti, cominciò a guardare a questo sistema come alla soluzione per l’esplorazione di grotte sommerse più piccole, dove l’attrezzatura normale non permetteva il passaggio.
Si devono a Jasper le soluzioni e le tecniche tuttora utilizzate e divenute standard per molte associazioni didattiche.
Open Water Side Mount Diver
L’addestramento introduce all’attrezzatura side mount e alle tecniche necessarie per poter gestire immersioni in acque libere entro i limiti di esperienza dell’allievo.
Prerequisiti:
- Brevetto Advanced Open Water Diver o equivalente.
- Buona padronanza dell’assetto.
- Corso dedicato a chi ha già esperienza nelle immersioni in grotta.
- Introduce all’uso dell’attrezzatura e delle procedure side-mount in ambiente chiuso.
Basic Side Mount Cave Diver
Il corso focalizza la maggior versatilità rispetto all’attrezzatura tradizionale e la maggior capacità di autosalvamento senza stravolgere le abitudini del subacqueo.
Durata minima del corso: 3 giorni
Prerequisiti:
- Brevetto Cave Diver rilasciato da un’agenzia riconosciuta
- 18 anni compiuti
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]