w

Milano +39 02 49475603 milano@wedive.it

w

Senago +39 02 9980786 senago@wedive.it

Alzaia Naviglio Grande 150 2014 Milano

Via Mantegna 13 20030 Senago Mi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Immersioni Principali 
Golfo Persico, Dubai  

 

4sub, immersioni,

Nonostante possegano una lunga costa gli Emirati Arabi Uniti (UAE) hanno cominciato solo di recente ad attrarre viaggiatori subacquei. Includendo la punta della Penisola Araba che separa il Golfo Persico dal Golfo di Oman, gli UAE – specialmente Dubai- sono stati per tanto tempo conosciuti come luoghi terapeutici per lo shopping e come destinazione tax-free, piuttosto che come attrazione sportiva.

Gli UAE sono in continua crescita e il Paese sfoggia una coinvolgente vita notturna, in particolare Dubai offre una vasta scelta di cucine differenti e sistemazioni. Nonostante il sole, la sabbia, i negozi e l’abbandonarsi alla mentalità del posto i viaggiatori subacquei muoiono dalla voglia di lanciarsi in acqua ed esplorare. Ci sono molte regioni dove immergersi lungo la costa orientale così come nel Golfo di Oman. Destinazioni famose come Fujeirah, Khorfakkan e Musandam si trovano lungo il Golfo di Oman e Dubai, mentre Sharjah e Abu Dhabi sono situate lungo il Golfo Persico e Arabico.

Storicamente, Dubai è sempre stata un vivace porto di mare e dove ci sono barche ci sono relitti. Questo è il caso: una grande quantità di relitti, ciascuno dei quali ha un suo rigoglioso ecosistema.
Nella costa orientale, i litorali e le barriere coralline sono praticamente intatti – mostrando una terra che agli occhi della gente di mare di un tempo apparirebbe immutata e familiare.
Il misterioso ed enorme squalo balena ha aggiunto gli UAE alla sua mappa subacquea. Gli inafferrabili e gentili giganti – chiamati localmente al djer, sembrano radunarsi in queste acque.

In tutte queste zone c’è una grande varietà di siti e profondità che vanno da poco fonde fino a superare i limiti delle immersioni ricreative. Questo significa che ci saranno siti che soddisfano tutti i livelli di addestramento e di esperienza – in particolare a Musandam.

Golfo Persico, Dubai  

A largo di Dubai troverai il fondale marino ricoperto da relitti, i quali si trovano al massimo a 30 minuti di navigazione da qualsiasi Dive Center o Resort PADI situato lungo la costa. Ciascun relitto è diventato unico: ciascuno con un regno marino autonomo. Vuoi avere notizie sul tuo relitto?

Energy Determination  

La parte superiore di questa enorme petroliera di 351 metri/1151 piedi si trova a 35 metri/115 piedi mentre la parte inferiore tocca gli 80 metri/262 piedi. Questa è senza alcun dubbio un’immersione tecnica. Affondata dopo aver subito un catastrofico incendio e che si dice costò al famoso assicuratore londinese Loyds 28 milioni di sterline. Secondo l’esperto di relitti Ned Middleton, questa fu la più importante perdita che sia mai stata sottoscritta da un assicuratore. La loro perdita è stata di certo il nostro guadagno.

MV Dara  

Affondato dopo aver urtato una mina omanita nel 1961, questo relitto di 121 metri/399 piedi giace sul lato di dritta a 20 metri/66 piedi di profondità. Essendo sott’acqua da più di 40 anni, il relitto brulica di vita marina. Aquile di mare, barracuda, pesci chitarra e persino agli squali balena piace visitare questo relitto a bassa profondità.

Costa Orientale, Fujairah, Golfo di Oman 

Ciò che è degno di nota in questa parte degli UAE è come lo scenario nel suo complesso sia rimasto immutato nel corso di un periodo di tempo così lungo. I primi commercianti della regione che arrivavano via mare sarebbero ancora oggi in grado di navigare senza alcun problema. In più non solo i fondali marini sono protetti ma variano anche incredibilmente.

Sharm Rock  

Un nome che gli si addice di più sarebbe roccia brulicante per la quantità di vita marina che gli si raduna attorno quasi a creare una zuppa di pesce. Con una profondità massima di circa 12 metri/39 piedi, la si può esplorare a piacimento. Coralli molli e duri offrono uno sfondo sgargiante a diverse specie di pesci pappagallo, aquile di mare e squali di barriera. In più il sito è a soli 5 minuti da Al Aqah Resort.

Martini Rock  

Martini Rock è un pinnacolo roccioso di considerevoli dimensioni che inizia a 5 metri/16 piedi di profondità per poi scendere velocemente a soli 20 metri/66 piedi, si trova in un parco marino protetto e vanta un’ampia varietà di ornamenti: coralli molli rosa e viola, coralli frusta e gorgonie. É assolutamente un sito dove è vietato toccare qualsiasi cosa ed è accompagnato da creature dai movimenti lenti come i furtivi pesci leone, le anguille e i pesci scorpione che si fingono pietre. Avrai l’opportunità di incontrare creature più grandi e facilmente riconoscibili come i dentici, le tartarughe di mare e i barracuda. Quando sarà il momento potrai terminare l’immersione sulla cima del pinnacolo: che è sapientemente posizionato alla giusta profondità della sosta di sicurezza.

Dibba Island  

Dibba offre una moltitudine di coralli duri ma soprattutto vanta grandi e intatti coralli tavolo. Tutto ciò però funge solo come sfondo alla sfilata di razze, squali, tartarughe e fiumi di carangidi. La barriera corallina comincia la sua crescita attorno ai 15 metri/49 piedi di profondità attirata dalla luce del sole: per poi raggiungere il suo apice nella parte più vicina alla superficie a 3 metri/10 piedi di profondità.

Inchcape 1  

Il relitto intatto è stato donato dalla compagnia di spedizione Inchcape e giace dritto a 32 metri/104 piedi di profondità. Carangidi, barracuda, dentici e qualsiasi altro banco di pesci si raduna in corrente attorno a questo relitto. Una murena di nome Fred risiede nel relitto e detta legge insieme ai suoi tirapiedi: razze e pesci scorpione.

Sommario delle Immersioni:

immersioni Dubai 4sub

Profondità: Può variare dai 5 metri/16 piedi a oltre i 40 metri/140 piedi.

Visibilità: Da 5 metri/20 piedi a più di 50 metri/160 piedi, in base alla zona e alla stagione.
Correnti: Le correnti variano da leggere a moderatamente forti al largo di Dubai e alcuni siti sono corrente-dipendenti al largo di Fujairah.

Temperature dell’Acqua: 33° C/91° F durante l’estate e 22° C/75° F d’inverno.

Stagione Subacquea: è possibile immergersi durante tutto l’anno, ma tieniti pronto all’acqua fredda nel corso dei mesi invernali.

Clima: dal momento che gli UAE si trovano nel deserto, le temperature possono variare significativamente in base alle stagioni. Questo vuol dire che possono variare dai 15° C/60° F del periodo invernale a più di 45° C/106° F durante l’estate – qualche volte raggiungendo persino i 50° C/122° F.

Accesso: Aeroporti internazionali e voli domestici servono il Paese e si trova ad appena 8 ore dall’Europa e l’Asia. Le infrastrutture sono abbastanza moderne.

Livello di Abilità: Da principiante a subacqueo tecnico con tantissime opportunità per i subacquei più esperti di visitare relitti più profondi.

Attrezzatura: La maggior parte dei dive center e resort offrono attrezzatura completa in affitto

Durata del soggiorno: Una settimana da dividersi tra la regione del Golfo Persico e la costa orientale. Lasciati un giorno per lo shopping.

Flora e fauna caratteristica:

Puoi incontrare squali balena, pesci chitarra, tartarughe marine, aquile di mare, pesci pagliaccio, seppie, dentici, barracuda e tantissimi micro-organismi.

  1. Lingua: Arabo.
  1. Valuta: Dirham (AED).
  2. Mance: Lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è comune ad esclusione dei tassisti. Certamente è ben vista dai divemaster e dallo staff a bordo.
  3. Trasporti: Taxi e trasporti locali sono disponibili nelle città.

Aeroporti Principali:

Dubai International Airport (DXB)

Abu Dhabi International Airport (AUH)

Dubai immersioni 4sub

Religione: Musulmana.
Elettricità: 220v/50Hz e prese elettriche di Tipo I.
Tasse Aeroportuali Entrata/Uscita: é richiesto un visto per alcune nazionalità.
Controlla sul portale governativo degli UAE: UAE government portal per informazioni complete. Gli UAE non hanno tasse per la partenza.

Personal Scuba Services Around the world

private scuba instructor, dubai

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]