Come valutare il costo di un corso Sub
In un mondo legato a internet, anche chi si avvicina al monde della subacquea viene disorientato dalla miriade di offerte del web, ed e’ per questo che e meglio avere le idee chiare!
A parità di qualità è giusto e legittimo cercare le condizioni economiche più vantaggiose ma è importante valutare tutti i costi e i servizi che le scuole sub offrono.
Alcune voci possono davvero fare la differenza!
Ecco perche bisogna diffidare delle offerte non chiare trovate in rete come Groupon….
MATERIALI DIDATTICI
Qualsiasi corso facciate i materiali didattici sono di fondamentale importanza per un corretto e soprattutto più facile apprendimento.
Acquistando un corso sub e’ importante verificare che sia incluso il kit didattico che può essere il solo manuale oppure essere completo di manuale, dvd con video didattico, libretto e pagine per la registrazione delle immersioni.
Possedere il proprio materiale completo dà la possibilità di rivedere gli esercizi del corso, anche una volta concluso il corso o dopo un lungo periodo di inattività.
We Dive fornisce agli allievi di tutti i corsi il Kit didattico Crewpack (completo) che comprende sempre il manuale, il dvd, le tabelle plastificate o il manuale computer, e il Logbook per registrare le immersioni.
ATTREZZATURA
L’attrezzatura è nella subacquea uno degli aspetti più importanti per velocizzare l’apprendimento e migliorare il comfort durante le immersioni.
Tuttavia il costo dell’attrezzatura può essere di impedimento all’inizio di questo sport; per questo il noleggio di gav, erogatori e bombola generalmente è incluso nella quota del corso.
Alcune scuole però non includono il noleggio per il corso in acque confinate.
E’ necessario verificarlo al momento dell’iscrizione per non trovarsi costi inaspettati.
Per tutti i corsi forniamo nel costo del corso il noleggio per gav, bombola in aria, erogatori e pesi per tutte le immersioni in piscina.
EMISSIONE DEL BREVETTO
L’emissione del brevetto da parte della didattica comporta un maggior costo
a carico degli istruttori che ne richiedono l’emissione.
Molti istruttori e scuole chiedono all’allievo, alla fine del corso, un ulteriore contributo non dichiarato inizialmente per l’emissione del brevetto fino a 45 euro.
Nelle nostre quote dei corsi sono sempre incluse le tasse PADI e l’emissione del brevetto.
ADDESTRAMENTO IN PISCINA
Le lezioni e le immersioni necessarie per padroneggiare le abilità subacquee
sono codificate dagli standard PADI.
Svolgiamo da un minimo di 5 lezioni per i corsi base all’internato per i corsi Pro.
Nel caso si rendessero necessarie ulteriori sedute di addestramento per arrivare agli obiettivi, con noi non e’ un problema.
ESAMI IN ACQUE LIBERE
I corsi prevedono lo svolgimento delle sessioni finali di esame in acque libere, che possono essere
al mare, al lago o in ambiti simili.
In fase di iscrizione è bene verificare come e dove sono organizzate le sessioni finali.
Per contenere i costi, alcuni optano per siti a poca distanza dalla città.
We Dive organizza le sessioni finali al mare generalmente in Liguria all’interno di splendide aree protette.
I costi della trasferta [vitto, alloggio e spese viaggio] ed eventuali uscite in gommone
sono esclusi dalla quota del corso.
FLESSIBILITÀ
La nostra scuola cerca di venire il più possibile incontro alle esigenze dei corsisti,
e se proprio non hai tempo…
abbiamo la Sezione dei Corsi Privati.
Le lezioni in piscina sono il giovedì dalle 21.00 alle 22.30.
DOPO I CORSI
La subacquea è fortemente un’attività di gruppo e il motivo più rilevante di abbandono dell’attività subacquea è riferita alla perdita del gruppo.
Sarebbe spiacevole scoprirsi da soli dopo aver conseguito il brevetto.
We Dive accompagna l’allievo anche nella fase del divertimento e non solo in quella didattica, organizzando immersioni, viaggi sub, eventi e serate a tema.
Scegliendo We Dive non si entra solo nel mondo della subacquea,
ma in una grande famiglia con una passione cha la unisce…
Same Planet….. Different World…..