CrossOver PADI da altre didattiche
Sei già un professionista? Gli istruttori e professionisti di altre organizzazioni didattiche possono passare a PADI tramite il programma PADI Open Water Scuba Instructor (OWSI);
Si da per certo che questi candidati abbiano esperienze e capacità di insegnamento, quindi il programma OWSI non ne sviluppa le abilità didattiche, ma concentra l’apprendimento sul Sistema di addestramento subacqueo PADI.
I candidati devono apprendere il sistema dei corsi PADI, l’approccio, quali sono i materiali didattici e la filosofia, poi lavorare per adattare le proprie capacità didattiche per condurre i corsi PADI.
Crossovers BSAC, CMAS, SSI, NAUI & SAA a PADI
La storia
Nel 1966 due amici John Cronin, un rappresentante di attrezzature subacquee della U.S. Divers, e Ralph Ericson ,istruttore di nuoto, accomunati dal desiderio di voler creare un metodo per insegnare alla gente comune ad andare in acqua in sicurezza e velocemente decisero di dar vita alla prima didattica commerciale che prese il nome di :
Professional Association of Diving Instructors (PADI).
Da allora la PADI grazie all’ausilio di tecnologie sempre più mature, di impegno e costanza nella diffusione dell’attività subacquea è divenuta di diritto la più famosa e diffusa didattica commerciale nel mondo.
Il metodo
La PADI ha sviluppato un metodo didattico tale da permettere a chiunque di poter sviluppare le abilità subacquee necessarie per poter condurre immersioni divertenti e in sicurezza.
Tale metodo si suddivide in 3 parti:
Lezioni teoriche: con l’ausilio di manuali, dvd e il supporto di istruttori qualificati viene stimolato l’auto-apprendimento per consentire nel più breve tempo possibile di poter passare subito alle attività pratiche.
Esercitazioni pratiche in acque confinate: in questa fase l’allievo imparerà e svilupperà tutte le abilità necessarie per poter affrontare immersione in mare.
Immersioni in acque non delimitate: l’ultima e più entusiasmante parte dei corsi in cui gli allievi potranno finalmente applicare tutto ciò che è stato precedentemente sviluppato, entrando in contatto diretto con quello che sarà l’ambiente reale delle loro immersioni.
Perché PADI
La PADI oggi dispone di 135.000 Professionisti e di 5.700 resort che operano in 180 nazioni, non importa dove ti immergerai, la tua certificazione subacquea PADI verrà riconosciuta ed accettata ovunque.
I programmi PADI
I corsi PADI sono modulari e potranno adattarsi senza problemi al genere di esperienza che l’allievo vorrà intraprendere.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]