w

Milano +39 02 49475603 milano@wedive.it

w

Senago +39 02 9980786 senago@wedive.it

Alzaia Naviglio Grande 150 2014 Milano

Via Mantegna 13 20030 Senago Mi

 

Immersioni in Sud Africa

 Se ordini una soda in Sud Africa, e’ abbastanza probabile che il commesso del negozio ti chieda da dove vieni, da quanto tempo sei in Africa, che cosa fai per vivere e, verosimilmente, quanto ti piace il posto.

I sud africani hanno lavorato duro per costruire la loro identità come “nazione dell’arcobaleno”, e sono genuinamente convinti del fatto che i visitatori debbano trascorrere dei piacevoli momenti nel loro Paese.

Quindi, non essere sorpreso se dopo aver parlato per qualche minuto con le persone del posto resterete amici per anni!

I subacquei che visitano il Sud Africa sono ben assistiti. Almeno 70 Dive Center e Resort PADI sono disponibili per i subacquei che sono in visita in Sud Africa e sono situati nelle principali aree subacquee.

Con approssimativamente 3000 chilometri/1865 miglia di costa – e la posizione del Paese tra due oceani chiaramente differenti – offre una grande varietà di immersioni.

Dagli squali balena ai nudibranchi, immersioni dalla spiaggia che digrada dolcemente con le sue entrate dalla surf boat, dalle immersioni con corrente leggera fino a immersioni adrenaliniche con banchi di sardine e Grandi Bianchi, il Sud Africa ha una delle più grandi varietà – e migliori- immersioni esistenti.

Posizionato tra il 22° e 35° grado di latitudine a sud dell’Equatore,

il Sud Africa ha un clima eccellente tutto l’anno e una grande ricchezza in tradizioni, cultura, paesaggi e esperienze a stretto contatto con la natura, sempre a tua disposizione per le escursioni terrestri.

Questo Paese longevo e’ giovane nel cuore e offre davvero qualcosa per tutti. Come bonus aggiuntivo, potresti essere piacevolmente sorpreso dal cambio favorevole con la gran parte delle valute – questo significa che una visita in questa destinazione così esotica può essere sorprendentemente abbordabile.

Aree turistiche e Immersioni

L’estensione della costa sud africana (e le molteplici opportunità di immergersi sul litorale) fa si che sia impossibile visitare tutti i siti di immersione disponibili. Ma, ecco un’allettante panoramica generale:

Cape Town – Quest’area meridionale vanta incontri subacquei con l’otaria orsina sudafricana (Arctocephalus pusillis pusillis), lo squalo manzo nasolargo (Notorynchus cepedianus), numerose specie di pelagici d’acqua fredda, relitti e reef.

Inoltre, di sicuro, i subacquei avranno la possibilità di immergersi al largo della parte più meridionale del continente africano (così come i rinomati vigneti come diversivo della terra ferma).

Gansbaai – la parte orientale di Cape Town, è un’area famosa nel mondo per coloro che sono appassionati degli squali e incontri subacquei in gabbia con i grandi Squali Bianchi.

Mossel Bay, Plettenberg Bay e Port Elizabeth  – più ad est, la regione offre immersioni dalla spiaggia con la barca e reef che sono adatti ai subacquei di tutti i livelli – incluse le emozionanti immersioni profonde sul misterioso e non ancora identificato relitto a Gunner’s Rock.

Durban e Umkomaas – con i suoi reef calcarei, le grotte arenarie e la gigante duna sabbiosa con fossili di Aliwal Shoal, relitti e pesci di reef sono all’ordine del giorno.

Ma, c’è la possibilità di fare dei fantastici incontri con gli squali, compresi i Leuca (Carcharhinus leucars – conosciuto localmente come Zambezis), i Toro (Carcharinus Taurus) – chiamati Raggies dalla gente del posto) e i Tigre (Galeocerdo cuvier).

Sodwana Bay – nei pressi dei confini con il Mozambico, i subaquei possono sperimentare i famosi ingressi in acqua dalle imbarcazioni del posto e una grande varietà di vita marina, sulla quale questa Vacation Spotlight si concentrerà.

I Siti di Immersione più Famosi

Sodwana Bay ha uno dei sistemi corallini più a sud del mondo ed è situato all’interno del Greater St Lucia Wetland Park. Sodwana – che significa “la piccola solitaria” nella lingua locale Zulu – ha più di 1200 specie di pesci identificati e resta tra le destinazioni subacquee più affascinanti del mondo.

Insieme all’abbondante vita marina, i fotografi subacquei si meraviglieranno per l’abbondanza di coralli ramificati, a tavola e piatti, bellissime pareti, drop off e formazioni rocciose a forma di fungo.

Tutto questo – insieme a spettacolari immersioni notturne – rendono realmente lo status subacqueo di Sodwana come primo al mondo.

Raggiungere il sito

I visitatori internazionali di solito arrivano a Sodwana Bay dopo sette ore di viaggio in macchina attraversando la N12 da Johannesburg o in quattro ore di macchina sulla strada N2 da Durban.

Nuove strade di cemento sono state disposte nell’area per rendere la parte finale dissestata più corta e comoda.

Puoi accorciare un pò il tragitto prendendo un volo dall’aeroporto di Richards Bay e affittando una macchina per le due ultime ore di viaggio.

Molte sistemazioni organizzano il trasporto dall’aeroporto di Richards Bay che vale la pena prendere in considerazione come prima scelta.

Per coloro che sono davvero avventurosi, c’è una pista di atterraggio su erba a Mbazwana, a circa 15 chilometri/9 miglia da Sodwana, che ospita aerei con la massimo 12 posti a sedere e con un bagaglio minimo per passeggero.

Una volta arrivati a destinazione, la tua avventura è appena cominciata così come il tuo viaggio subacqueo sui reef, che comincia con una delle più eccitanti corse al mondo sui RIB (imbarcazioni locali).

Molti hanno commentato che la corsa sui RIB tra le onde è un’attrazione di per se – anche se non c’erano immersioni da fare alla fine della corsa! E, sicuramente, c’è sempre il viaggio di rientro, alla fine dell’immersione, attraverso la stessa onda.

Informazioni Utili per l’Immersione

Profondità: I siti di immersione generalmente sono ad una profondità media tra i 10 e i 20 metri/33-66 piedi in un’area entro le ‘2 miglia’, va oltre i 30 metri/100 piedi nei punti oltre le ‘7 miglia’ e le ‘9 miglia’, mentre i sistemi corallini che sono entro le “5 miglia” giacciono ad una profondità tra i 18 e i 22 metri/60-72 piedi.

I nomi di queste aree derivano dalla distanza tra i sistemi corallini dall’eccitante lancio del sito Jesser Point.

Ci sono profondità per le immersioni tecniche che sono anch’esse raggiungibili, e la parte meno profonda del Coelacanth ha luogo qui ad una profondità che supera appena i 100 metri/340 piedi.

Visibilità : I subacquei si possono generalmente aspettare bellissime condizioni del mare, limpido e non inquinato, che ha una visibilità che arriva oltre i 20 metri/66 piedi.

Venti e correnti, di certo, possono rendere la visibilità minore rispetto ai parametri sopra indicati.

Correnti : Una corrente predominante e notevole generalmente (occasionalmente al contrario) ha una direzione perpendicolare rispetto la barriera corallina da Nord verso Sud, facendo si che le immersioni a Sodwana siano in corrente.

I Dive Center e i Resort PADI che operano a Sodwana hanno guide subacquee con tanta esperienza che ti accompagneranno ogni giorno ai siti giusti sulla base delle condizioni del mare.

Temperatura dell’Acqua :  dai 23°ai 28° C / 73°-82° F da Marzo ad Aprile. Possono scendere a 20° C / 68° F ad Agosto e Settembre durante i mesi invernali.

Stagione Subacquea: Tutto l’anno

Clima : 21-30o C / 70-83o F da Ottobre a Febbraio e 15-23o C / 59-73o F da Marzo e Settembre.

Accesso ai punti di immersione: Immergersi a Sodwana Bay generalmente inizia con una guida adrenalinica attraverso le forti maree o surfando le onde con i potenti RIB (pilotati da guidatori davvero esperti!).

Questo metodo di raggiungere il sito è famoso quanto l’immersione in se’.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: