w

Milano +39 02 49475603 milano@wedive.it

w

Senago +39 02 9980786 senago@wedive.it

Alzaia Naviglio Grande 150 2014 Milano

Via Mantegna 13 20030 Senago Mi

(fonte PADI Blog by Almudena Piñeiro)

 

Culla di una delle più antiche civiltà del mondo, l’Egitto porta testimonianza di alcuni dei primissimi trionfi dell’umanità. Le piramidi di Giza – Il Cairo – sono una delle Sette Meraviglie del Mondo, e il vicino Museo delle Antichità Egiziane ospita il leggendario tesoro di Tutankhamon. L’Egitto, però, è molto più che antichi monumenti e piramidi. È una crociera lungo il Nilo, un hotel di lusso e vita notturna, è un vasto e tonificante deserto e, specialmente per i subacquei, è il Mar Rosso. Appena oltre il litorale, si trovano acque calme e azzurre, bellissime baie, milioni di pesci, ottima visibilità, reef riparati, torri, pinnacoli, pareti, giardini di corallo e relitti. Tutto ciò è un richiamo irresistibile per i subacquei, e identifica il Mar Rosso come destinazione subacquea di fama mondiale. Indipendentemente da quanto impressionanti siano le attrazioni sopra la superficie dell’acqua, il vero gioiello della corona Egiziana è costituito dalle immersioni, semplicemente sbalorditive.

Un viaggio in Mar Rosso, da Taba (nel nord del golfo di Aqaba) attraverso Dahab, Sharm el Sheikh, verso Hurgada e Safaga, più a sud, mette in evidenza tutto ciò che delizia i subacquei.

Immersioni raccomandate
Taba: Pharaoh’s (o Farun) Island – Situata nella parte settentrionale del Golfo d’Aqaba, questa zona è nota per l’affascinante vita marina endemica, ad esempio la rana pescatrice, uno dei pesci più strani. Un tempo porto Fenicio, questa piccola isola si trova a meno di 250 metri/275 iarde al largo, e un castello ristrutturato domina i siti d’immersione relativamente poco affollati. Piccoli pinnacoli e pareti che scendono fino a 25 metri/80 piedi presentano corallo in ottimo stato di salute, banchi di orate e pesci pipistrello e le sempre presenti murene. È anche un luogo ideale per l’esplorazione di terra e lo snorkeling.
Dahab: Blue Hole – Profondo 130 metri/430 piedi, questo è uno dei siti d’immersione più famosi al mondo. Nonostante i subacquei ricreativi trovino molto da esplorare, i subacquei tecnici, propriamente addestrati, possono godersi al meglio il sito attraversando “l’arco” situato a 56 metri/185 piedi di profondità. È un sito popolare anche fra gli apneisti.
Sharm el Sheikh: Lo stretto di Tiran – Situato all’entrata del Golfo di Aqaba, lo stretto forma un restringimento naturale e, di conseguenza, le immersioni sono spettacolari. I subacquei che hanno visitato i reef di questa zona (Jackson, Gordon e Woodhouse, tra gli altri) ne parlano con grande rispetto. Battuti da forti correnti, questi reef sono terreni di caccia per carangidi, barracuda e squali che pattugliano i limiti dei reef in cerca di prede. Enormi murene serpeggiano tra i coralli e i crepacci, che ospitano anthias e una miriade di altri pesci del reef.
Sharm el Sheikh: Ras Mohamed National Park – Il primo parco nazionale Egiziano è ancora uno dei migliori. Si trova a circa 20 chilometri/12 miglia a sud di Sharm el Sheikh, sulla punta più a sud del Sinai, dove il Golfo d’Aqaba incontra il Golfo di Suez. A causa del mescolamento delle acque, la zona ospita reef corallini in ottima salute e una miriade di specie ittiche del reef e pelagiche. Si può accedere a quest’area protetta tramite una gita di un giorno o con una barca da crociera. Presso due siti caratteristici, Shark e Yolanda Reef, date le notevoli correnti, le immersioni vengono spesso effettuate in corrente.
Hurghada: Giftun Island – Questa riserva marina, accessibile con il pagamento di una piccola tassa d’entrata, ospita molti siti caratterizzati da strapiombi, fantastici reef corallini e la possibilità di osservare barracuda, tonni e specie pelagiche ancora più grandi. Ciò, ovviamente, se riesci a distogliere lo sguardo dalle gorgonie e dalla vita che popola le caverne e le sporgenze. Le frequenti forti correnti impongono immersioni in corrente. La protezione, ottenuta con lo status di riserva marina, ha portato abbondante vita marina e bellissime immersioni.
Safaga: Seven Pillars – A Soma Bay, sette pilastri di corallo si innalzano, da circa 14 metri/45 piedi, fin quasi alla superficie. Qui, potrai osservare molti pesci del reef, tra cui pesci Napoleone, pesci palla e pesci leone. Inoltre, è un sito ben conosciuto per le immersioni notturne.
Vuoi saperne di più? Per ottenere maggiori informazioni su migliaia di siti d’immersione, specie marine, destinazioni e molto altro, visita ScubaEarth®

Riassunto delle immersioni
Visibilità – Solitamente buona, la visibilità può variare tra i 15 e i 70 metri/50-230 piedi.

Temperatura dell’acqua – A seconda della stagione, la temperatura dell’acqua varia tra i 21 e i 30°C/70-86°F.

Meteo – In Egitto, il clima è caldo e asciutto, ma a nord, in inverno, fa abbastanza freddo. La temperatura dell’aria varia tra i 21 e i 40°C/70-104°F. Ci si può immergere durante tutto l’anno.

Creature – Durante quasi ogni immersione, il Mar Rosso offre un’incredibile diversità di pesci. Lungo una parete corallina dovrai dividere la tua attenzione tra migliaia di anthias, cernie, labridi, pastinache, pesci farfalla e pesci angelo. Ma non distrarti troppo, perché potresti perderti un maestoso squalo balena che transita di là.

Addestramento raccomandato – Per immergerti sulle bellissime pareti, iscriviti ai corsi PADI Deep Diver e PADI Drift Diver. Il corso PADI Digital Underwater Photographer è sempre un modo eccezionale per catturare le immagini delle tue avventure.

Informazioni di viaggio
Nota – Condizioni quali (ma non limitate a) sicurezza, requisiti di entrata e uscita dal paese, salute, leggi e cultura locali, disastri naturali e clima possono influenzare negativamente gli spostamenti verso qualsiasi destinazione. Indipendentemente dalla destinazione, quando stai organizzando il tuo viaggio e prima di partire, controlla le raccomandazioni del Ministero degli Esteri per quanto concerne quella data località..

Lingua – L’Arabo ma, data l’importanza del turismo, sentirai parlare l’Inglese, il Russo, il Tedesco, il Francese, l’Italiano, il Polacco, il Ceco e altre lingue.

Valuta – La Sterlina Egiziana. Le carte di credito sono ampiamente accettate.

Aeroporti principali – I subacquei arrivano gli aeroporti internazionali di Hurghada e Sharm el Sheik. Puoi anche arrivare a Il Cairo e prendere un volo interno dallo stesso terminal.

Voltaggio e Internet – 220 volt, 50 hz. Internet è ampiamente disponibile.

Attrazioni a terra – Visita le piramidi e il Museo di Antichità Egiziane, fai un giro del deserto su di un cammello o una crociera sul Nilo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]