I subacquei brevettati sono molto di più che solo degli esploratori del mondo sommerso, sono ambasciatori dell’oceano. Se ami l’oceano e le sue meravigliose creature, diventare un subacqueo ti aiuterà a scoprire nuove avventure e a supportare il benessere degli oceani. Ecco cosa che devi sapere sul diventare un subacqueo brevettato e cosa aspettarsi durante il corso PADI® Open Water Diver.
Il PADI corso Open Water Diver è il brevetto subacqueo più popolare e riconosciuto al mondo. Puoi diventare un subacqueo brevettato in soli quattro giorni, o con un corso di un anno. Una volta certificato puoi:
Immergerti con un partner (senza supervisione)
Affittare o acquistare l’attrezzatura subacquea
Prenotare escursioni con barche e resort subacquei
Ricaricare le bombole presso uno dei negozi subacquei locali
Un corso per prendere il brevetto subacqueo è molto di più che solo imparare a esplorare il mondo subacqueo in sicurezza (anche se è certamente parte del corso).
È la maniera perfetta per riconnettersi con il mondo naturale.
Nel frattempo che farai il tuo corso Open Water Diver, conoscerai il nostro pianeta oceano in una maniera diversa. Leggi, o guarda il video qui sotto, per saperne di più su diventare un subacqueo brevettato.
Fase 1: Sviluppo Teorico
Per iscriverti al corso subacqueo devi avere almeno 10 anni compiuti, essere capace a nuotare, ed essere in buone condizioni di salute. Se soddisfi questi requisiti, la prima cosa che imparerai, durante la prima fase, saranno i fondamentali della subacquea: la parte teorica.
Durante la parte teorica, imparerai ciò che è necessario sapere sull’attrezzatura subacquea, familiarizzare con la terminologia relativa alla subacquea, e guarderai dei video sugli esercizi in acqua. Con lo studio autonomo, puoi comodamente organizzare il tuo tempo e visualizzare i materiali. La maggior parte delle persone completa il proprio sviluppo teorico in poche settimane.
La scelta più popolare per lo sviluppo teorico è il PADI eLearning, un’opzione di studio indipendente dove leggi, guardi i video, e fai i quiz utilizzando il computer o il dispositivo mobile. Completa i tuoi studi subacquei in ogni momento, in qualsiasi luogo ti risulti comodo. In media, il programma richiede otto ore per essere completato, ma potrebbe prenderti anche fino a 12 mesi.
Alla fine dello sviluppo teorico, farai un esame finale per assicurarti di aver capito tutto ciò che è importante per la subacquea. Il tuo PADI Instructor risponderà a qualsiasi domanda potresti avere nel corso del tuo sviluppo teorico.
Fase 2: Immersioni in Acque Confinate
Durante la fase 2, farai il tuo primo respiro sott’acqua, in un ambiente calmo come le acque di una piscina o di una tranquilla laguna (conosciute come “acque confinate”). Praticherai le abilità subacquee di base come: svuotare la maschera dall’acqua, salire e scendere. Il tuo istruttore ti dimostrerà e rivedrà gli esercizi con te finché non ti sentirai tranquillo a eseguirli da solo. Quando ti sentirai pronto, passerai alla fase finale, le immersioni in acque libere!
Fase 3: Immersioni in Acque Libere
Imparerai a immergerti andando ad una massima profondità di 18 metri/60 piedi. Il corso Open Water include quattro immersioni totali, in genere vengono fatte nel giro di due giorni. Con il tuo istruttore al tuo fianco, praticherai le abilità imparate nelle acque confinate, e esplorerai il mondo subacqueo. La maggior parte degli studenti completeranno le loro immersioni vicino a casa, nell’oceano, nei laghi locali, in una cava, o in altri bacini d’acqua. Puoi anche completare le tue quattro “immersioni in acque libere” durante una vacanza ai tropici; chiedi al tuo PADI Instructor un certificato delle sessioni completate del tuo Open Water .
Dopo aver completato le quattro immersioni in acque libere e tutti i requisiti del corso, diventerai un subacqueo brevettato – un titolo che ti resterà per tutta la vita. Ora sei libero di esplorare gli altri due terzi del nostro pianeta oceano! Da PADI Open Water Diver brevettato, avrai accesso a molti eccitanti corsi PADI che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi – che siano l’esplorazione, la conservazione dell’oceano, la fotografia subacquea, immersioni su relitti, o le tue aree preferite di interesse.
Fai il primo passo verso una vita più straordinaria con un brevetto subacqueo.
INIZIA LA TUA AVVENTURA OGGI.
Domande ? Chiamaci subito e invia una mail a info@4sub.it