w

Milano +39 02 49475603 milano@wedive.it

w

Senago +39 02 9980786 senago@wedive.it

Alzaia Naviglio Grande 150 2014 Milano

Via Mantegna 13 20030 Senago Mi

Immersioni Lago di Como

IL LAGO DI COMO
Il lago più profondo d’Italia offre tantissime possibilità per gli appassionati di immersioni, ed è per questo che, oltre a essere una meta rinomata a livello internazionale dai velisti, il Lago di Como è anche un punto di riferimento per tantissimi appassionati della subacquea.

Da sempre, questo enorme bacino è considerato tra i migliori luoghi  Europei per fare delle immersioni, grazie alle sue acque pulite, alle temperature gradevoli e alla diversità delle esperienze che si possono intraprendere.

Nel Lago di Como si possono organizzare spettacolari immersioni sia per sub alle prime armi che per sub più esperti; si contano infatti immersioni di ogni tipo: archeologiche, profonde, per principianti, per esperti, in grotte, lungo suggestive pareti a strapiombo e via dicendo.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche peculiari di questo lago;  la sua superficie è di 146 chilometri quadrati, presenta una profondità media di  154 metri, e una profondità massima di 415 metri (nei pressi di Argegno).

E’ uno dei laghi più profondi d’Europa ed il terzo più grande d’Italia. Si trova ad un’altitudine media è di  199 m s.l.m.

Potrai scoprire una moltitudine di pesci, dal luccio al Persico Reale, all’Anguilla, passando per la Carpa, la Trota, il Cavedano e tanti altri.
Un’ immersione al Lago può davvero sedurti !!
Lasciati affascinare dai più caratteristici angoli sommersi di questa immensa e singolare meraviglia ..

Quando :

Puoi effettuare immersioni nelle acque del Lago di Como durante tutto l’anno.

Il periodo migliore (a differenza del mare) è quello invernale, ma piacevoli sorprese si celano spesso anche durante quello estivo dove l’acqua

più temperata garantisce comunque buona visibilità e totale libertà d’azione.

Tieni conto della temperatura e della scarsità di luce (per il tuo vestiario ed attrezzatura): l’immersione nel lago è spesso differente da quella in mare, ma non meno attraente.

Il Lago di Como non è freddo quanto si potrebbe temere. In superficie la temperatura dell’acqua, d’estate, è di circa 23 gradi, per arrivare a circa 11 gradi a una profondità di 30 metri. Durante la stagione invernale, invece, la temperatura si attesta tra i 6 e gli 8 gradi.

Dove :

Il Mare è stupendo, ma il lago un’autentica perla tutta da scoprire ed apprezzare.. lasciati ispirare; che siate subacquei tecnici piuttosto che ricreativi, indossate la muta, la maschera e le bombole e scoprite anche questo mondo sommerso, i suoi ecosistemi unici e le specie che vi abitano..

Scarica il PDF con tutte le Immersioni del lago di Como

Punti di Immersione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: